Social Wall
Instagram
Facebook

🎯𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟴 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟯𝟬
Partecipa all’incontro di Base Popolare Marche, Hotel Cosmopolitan - Civitanova Marche.
.
Un programma concreto, prima delle alleanze:
🏗 Sviluppo e lavoro
🏡 Welfare
🎨 Innovazione
🌱 Sostenibilità
Il programma è la vera sfida politica.
.
👥 Gli ospiti dell’incontro
𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗗𝗲 𝗠𝗶𝘁𝗮, già vicepresidente della Regione Campania
𝗚𝗶𝗮𝗻 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗦𝗽𝗮𝗰𝗰𝗮, già presidente della Regione Marche
📚 Due voci autorevoli per ripensare la politica dei territori.
.
#BasePopolare #DeMita #Spacca #PoliticaConcreta #BasePopolare (apertura su nuova finestra)

“𝗔𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗼𝘀𝗲 𝘀𝘂 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗲𝗺𝗺𝗲𝗻𝗼 𝗻𝗼𝗶 𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗮𝗺𝗼!
Fake news e disinformazione? No grazie.
𝗕𝗮𝘀𝗲 𝗣𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲: 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗶 & 𝗙𝗮𝘁𝘁𝗶, 𝗻𝗼𝗻 𝗳𝗮𝘃𝗼𝗹𝗲.” (apertura su nuova finestra)

🎯 Save the Date: 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟴 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟬𝟬.
📣 Partecipa all’incontro di Base Popolare Marche!
.
📍 Ti aspettiamo a Civitanova Marche, Hotel Cosmopolitan, 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗮.
.
🤝 Territori protagonisti. 💡 Idee al centro. (apertura su nuova finestra)

Le nostre tre direttrici per le prossime elezioni regionali:
🔽 Piramide rovesciata: protagonismo dei territori.
🧠 Programmi e competenza prima di tutto.
🇮🇹 Ricomposizione dei popolari italiani.
#BasePopolare #Elezioni2025 (apertura su nuova finestra)

🗣 Testimonianza e partecipazione!
🚫 Contro l’indifferenza, ✅ per la partecipazione.
.
🎙 Vogliamo creare uno spazio dove ciascuno possa raccontare la propria esperienza e contribuire a riaccendere fiducia e responsabilità.
.
#Piramiderovesciata #BasePopolare (apertura su nuova finestra)

🔗L’incontro tra Marche e Campania
🌍 Due regioni, un’unica visione.
🗣 Campania e Marche si confrontano per intrecciare esperienze, ascoltare i territori e costruire insieme una visione politica comune.
#BasePopolare #Civitanova28Marzo (apertura su nuova finestra)

La riflessione di Agnese Paolucci sul divario occupazionale di genere.
MARCHE E HIGH - TECH, UN OPPORTUNITÀ PER VALORIZZARE IL CAPITALE UMANO FEMMINILE E RIDURRE IL GAP OCCUPAZIONALE.
Investire nell’occupazione femminile, soprattutto nei settori più innovativi, non è solo una questione di equità, ma una strategia fondamentale per la crescita economica e la competitività del Paese. I dati della Regione delle Marche dimostrano che esistono opportunità concrete, ma senza politiche mirate e un forte impegno per valorizzare il capitale umano femminile, il rischio è quello di disperdere talenti e rallentare lo sviluppo. È tempo di trasformare questi segnali in un vero cambiamento strutturale, affinché l’innovazione tecnologica diventi un volano di inclusione e progresso per tutti. L’Italia si conferma all’ultimo posto in Europa per l’occupazione femminile, con un tasso del 56,5%, ben al di sotto della media europea del 70,2% (dati Eurostat). Questo dato diventa ancora più preoccupante se consideriamo alcune rilevazioni ISTAT di gennaio, secondo cui il lieve incremento dell’occupazione in Italia riguarda esclusivamente uomini e over 50, lasciando ai margini giovani e donne, che rappresentano la fascia più istruita della forza lavoro. Nelle Marche, secondo il report annuale 2024 pubblicato dall’ Ente regionale, è particolarmente allarmante il calo della presenza di laureate tra le nuove assunzioni. Tuttavia, un dato interessante emerge nel settore dell’high-tech: le Marche registrano il secondo più alto tasso di occupazione femminile in questo ambito (48,6%), subito dopo la regione ungherese di Nyugat-Dunántúl (50,2%) (dati Eurostat). Questo è un segnale significativo, considerando che, secondo il Future of Jobs Report del World Economic Forum, i ruoli lavorativi in più rapida crescita entro il 2030 saranno guidati dallo sviluppo tecnologico, in particolare dai progressi nell’IA e nella robotica, e dal crescente accesso al digitale. Il dato indica chiaramente una direzione strategica per gli investimenti, anche attraverso i fondi di coesione, per favorire l’occupazione femminile nelle Marche e rendere la regione competitiva rispetto ai trend globali. Ma c’è di più. In Italia, una donna su cinque lascia il lavoro dopo la maternità, un dato che evidenzia la persistenza di stereotipi di genere che devono essere superati. Le donne non possono essere costrette a sacrificare la propria carriera per occuparsi esclusivamente del lavoro di cura, privandole della possibilità di essere protagoniste nel mondo del lavoro. Proprio rispondendo a questa esigenza, ovvero creando servizi dedicati alla cura di bambini e anziani (le cosiddette politiche di conciliazione), si potrebbero attivare meccanismi economici capaci non solo di ridurre il gap occupazionale, ma anche di generare crescita economica e PIL. Le politiche europee da anni investono nell’estensione e nell’accessibilità economica dei servizi per la prima infanzia. Valorizzare questi strumenti potrebbe rappresentare una leva fondamentale per riavvicinare il tasso di occupazione femminile alla media europea e ridurre i divari territoriali all’interno del Paese.
Base Popolare Marche
#occupazionefemminile
#gendergap
#hightech
#DONNE
#donneelavoro
#regionemarche
#UE (apertura su nuova finestra)

Verso l'Unione Europea della difesa e della sicurezza: 11 astenuti tra cui Matteo Ricci (in alto nell'immagine) e 10 favorevoli (in basso nell'immagine), il voto dei parlamentari italiani del PD. (apertura su nuova finestra)

LA PIRAMIDE ROVESCIATA,
Non è un claim...ma concreta testimonianza.
- Base Popolare Marche e Base Popolare Campania, attraverso due iniziative che si svolgeranno a Civitanova Marche il 28 marzo e a Napoli l’11 aprile, vogliono incrociare le rispettive esperienze per tracciare un percorso che provi a conciliare le questioni locali con la comune ricerca di un orizzonte generale.
- Gli aderenti a Base Popolare di Campania e Marche vogliono offrire un luogo in cui sia possibile per tutti testimoniare le proprie esperienze di vita per riaccendere la fiducia e la responsabilità di ciascun cittadino, combattendo le malattie dell’indifferenza e dell’astensionismo.
- Campania e Marche si preparano ad affrontare le elezioni regionali affidandosi ad alcune direttrici principali: favorire la prospettiva della “piramide rovesciata”, ovvero la prospettiva di un effettivo protagonismo dei territori e delle persone; compiere scelte sulla base di programmi e competenza, senza cedere a schematismi; aiutare la costruzione della prospettiva della ricomposizione dei popolari italiani.
- La riflessione si concentrerà sul programma di governo che si intende realizzare nella prossima legislatura delle due regioni. Verranno poste a confronto le differenze, le analogie e le soluzioni individuate per lo sviluppo, il rilancio economico e del lavoro, la sicurezza sociale e del welfare, la promozione della creatività e dell’innovazione e la sostenibilità di vita nei territori.
- Il programma di governo diviene così elemento centrale di confronto rispetto a coalizioni e leadership, per superare una contrapposizione manichea della politica che nell’ultimo decennio non è stata capace di produrre risultati significativi per la crescita dell’Italia.
- Agli incontri saranno presenti Giuseppe De Mita, già vicepresidente della Regione Campania e attuale coordinatore di Base Popolare e Gian Mario Spacca, già presidente della Regione Marche, presidente del Comitato Strategico di Base Popolare, (apertura su nuova finestra)

SULLA STRADA PER VALENCIA:
L'EUROPA È LA NOSTRA CASA.
Dal Manifesto del
Partito Popolare Europeo
"La nostra Europa,
una casa sicura e buona per le persone:
L'Europa è la nostra casa.
Il PPE, ha costruito un'Europa in cui la dignità, la sicurezza e la
libertà delle persone vengono sempre al primo posto.
Noi, come europei, siamo più della somma delle nostre identità nazionali.
Uniti nella diversità siamo una forza unica che ha reso possibile la pace e la prosperità….
Siamo costruttori di ponti.
Il PPE ha inventato la nostra economia sociale di mercato, che bilancia la libertà economica con la responsabilità sociale.
Il PPE rappresenta una democrazia forte basata sullo stato di diritto, il che significa che sono i cittadini a decidere davvero.
Il PPE lotta per un'Europa forte
che protegga il suo popolo.
Crediamo nel nostro stile di vita europeo.
La libertà è la chiave, ma la libertà senza sicurezza è una parola vuota.
Il nostro popolo si aspetta che l'Europa sostenga una vita con libertà, giustizia e democrazia.
Siamo a favore di un'Europa forte che parli con una sola voce di democrazia, stato di diritto e
libertà….
Un'Europa che si oppone con sicurezza agli autocrati e sostiene coloro che lottano per
il nostro stile di vita europeo…..
Siamo a favore di un'Europa competitiva che stimoli la sua economia e crei posti di lavoro di qualità,
costruendo al contempo un buon futuro economico e sociale per tutti. Crediamo nella leadership europea nella protezione del clima e dell'ambiente non solo per salvaguardare il nostro pianeta, ma anche per promuovere la prosperità economica e la sicurezza alimentare con meno burocrazia, rafforzando al contempo l'innovazione e un'unione energetica orientata al futuro. Vogliamo che l'Europa plasmi e guidi il futuro investendo in infrastrutture all'avanguardia, innovazione e tecnologie digitali"….
Vogliamo l'Europa.
L'Europa è la nostra casa. (apertura su nuova finestra)

Base Popolare: Andrea Castellani denuncia una narrazione distorta del movimento (apertura su nuova finestra)

APPROVATE LE LINEE DEL PROGRAMMA PER LE ELEZIONI REGIONALI 2025
🔸️La Direzione regionale di Base Popolare Marche ha discusso e approvato le linee strategiche del Progetto per le Marche.
Il programma, ispirato ai valori della persona, della comunità, della partecipazione democratica, della sussidiarietà e della crescita sostenibile, sarà la base su cui costruire la proposta politica del movimento in vista delle prossime elezioni regionali del 2025.
🔹️L’approvazione delle linee guida rappresenta un passo decisivo verso la definizione di un progetto per una Regione più inclusiva, moderna e competitiva.
🔸️ documento affronta le principali sfide delle Marche, proponendo soluzioni per lo sviluppo, l rilancio economico e del lavoro, la valorizzazione delle autonomie locali, la tutela del welfare, la promozione dell’innovazione e della sostenibilità di vita nel territorio.
�Base Popolare Marche proseguirà ora il confronto e il dialogo con i territori per integrare ulteriormente la propria proposta politica.
🔹️ll percorso di costruzione del programma culminerà nella Conferenza Programmatica Regionale di aprile 2025, dove verrà definita l’offerta politica del movimento per i cittadini marchigiani.
🔸️"Vogliamo costruire una proposta che risponda concretamente alle esigenze7 delle persone e dei territori, coinvolgendo attivamente la comunità in questo processo di cambiamento e crescita” dichiara Raimondo Orsetti.
🔹️Su questo documento approvato si aprirà il confronto anche con i candidati che hanno annunciato le loro candidature alla guida del governo regionale.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulle iniziative in corso, è possibile seguire Base Popolare Marche attraverso i canali ufficiali del movimento. (apertura su nuova finestra)

SAVE THE DATE.
28 MARZO 2025 ORE 16,00 (apertura su nuova finestra)

Sulla strada di Valencia, dove ad Aprile si svolgerà il Congresso del Partito Popolare Europeo, di cui Base Popolare è parte integrante.
Oggi Gian Mario Spacca, come Presidente di Base Popolare, ha partecipato ad un confronto sui temi della pace, della crescita economica, dell'autonomia e dell'indipendenza dell'Europa su Sicurezza, Energia, Tecnologia.
Un'attenzione specifica al tema della transizione ecologica declinato secondo il principio di realtà, lontano da ogni ideologia che ha avuto nell'intervento di Gilberto Pichetto Fratin, una significativa puntualizzazione.
Grazie ad Antonio Tajani e al suo partito Forza Italia/Ppe, che ha organizzato questa riflessione proprio ad Ancona.
In questa legislatura o si fa l'Europa o si muore. (apertura su nuova finestra)

BASE POPOLARE MARCHE: DECISA LA ROADMAP VERSO LE ELEZIONI REGIONALI
Ancona, 2.3.2025 – Si è svolta questa mattina la Direzione Regionale di Base Popolare Marche, un incontro partecipato e vivace, caratterizzato da un confronto dialettico e concreto sulle prospettive politiche della nostra Regione in vista delle elezioni di settembre 2025.
La discussione ha permesso di delineare con chiarezza la roadmap che guiderà il nostro percorso nelle prossime settimane. Tre le tappe fondamentali che abbiamo condiviso e approvato all’unanimità:
1. Entro il 15 marzo sarà definita la nostra piattaforma programmatica in 10 punti, sintesi delle priorità strategiche per il futuro delle Marche.
2. Entro fine marzo, il documento programmatico sarà presentato e discusso separatamente con i candidati Acquaroli e Ricci, con l’obiettivo di confrontarci sulle scelte fondamentali per la Regione.
3. entro il 10 aprile, a Civitanova Marche, si terrà la Conferenza Programmatica, un momento aperto a tutti gli aderenti per esprimersi sulla linea politica e sulla strategia di coalizione. Qualora necessario, la decisione finale potrà essere presa anche attraverso una votazione.
La Direzione ha ribadito con forza un principio fondamentale: qualsiasi decisione finale sarà accettata da tutti, nel pieno rispetto del percorso democratico che abbiamo scelto di seguire.
Base Popolare Marche conferma così il proprio impegno per una politica partecipata, concreta e trasparente, con l’ambizione di offrire ai marchigiani un progetto innovativo, solido e all’altezza delle sfide che ci attendono. (apertura su nuova finestra)

Ecco l'attesa intervista di Maurizio Socci a Gian Mario Spacca su étv: BasePopolare, Osimo ed Europa, Civitas Appenninica🩵 (apertura su nuova finestra)

Forza Gian Mario, provaci anche tu -anche se è una mission impossible- a svenelire questo clima politico, dove tutto viene ridotto a uno scontro tra fazioni manichee, animate da un tifo da stadio, senza alcuna visione progettuale. Dove l'attenzione si concentra solo su tattiche e persone, che magari non per ambizione ma per generosità- come ha cercato di fare Raimondo- si rendono disponibili a riportare il confronto alla civiltà. Provaci tu, che hai fatto voto di castità elettorale, che non hai ansie da prestazione elettorale e ormai da un decennio sei fuori da questo agone, che finora è servito solo alle Marche per perdere posizioni rispetto alle altre regioni italiane.
Ti ascolteremo con simpatia, sapendo però che sarà una mission impossible, perché con insistenza ti chiederanno se sei rosso o nero. Se stai con Acquaroli o Ricci. Perché in fondo le Marche e i progetti per le Marche vengono sempre dopo. Forza Gian Mario (apertura su nuova finestra)

"Franza o Spagna purché se magna", così commenta il Corriere Adriatico la scelta del nostro coordinatore regionale Raimondo Orsetti di offrire la sua candidatura su un progetto politico aperto per il rilancio della sua città: Osimo.
È duro far morire uno schema manicheo, dove regna la faziosità di un tifo da stadio, rosso o nero, che in dieci anni ha ridotto l'Italia a fanalino di coda dell'Europa e le Marche a fanalino di coda dell'Italia.
La risposta senza mezzi termini del presidente del nostro comitato strategico Gian Mario Spacca. (apertura su nuova finestra)

Raimondo Orsetti e Base Popolare al servizio della comunità osimana.
A sorpresa il coordinatore regionale di Base Popolare offre la propria candidatura a guidare l’amministrazione cittadina sulla base di un programma in dieci punti che sarà presentato a tutte le forze politiche, civiche, di centrodestra e di centrosinistra.
Oltre il tifo da stadio tra fazioni contrapposte, l’impegno a costruire un progetto concreto con soluzioni orientate al bene comune.
Una grande lezione di coraggio al servizio della propria comunità. “Perché Osimo non si governa, ma si ama”. (apertura su nuova finestra)

Osimo Teatro La Nuova Fenice venerdì 21.2.2025 ore 18. Un incontro organizzato da Base Popolare Marche, con ospiti molto qualificati, e soprattutto di straordinaria attualità politica nazionale ed internazionale. Vi aspettiamo! (apertura su nuova finestra)

📌 Una riflessione sull'attuale scenario globale, che ha introdotto conflitti regionali ed aperto inquietanti interrogativi sul futuro dell'Europa.
.
Fissalo nella tua agenda. Un appuntamento da non perdere.
.
📆𝗢𝘀𝗶𝗺𝗼, 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗟𝗮 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗙𝗲𝗻𝗶𝗰𝗲, 𝟮𝟭 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝗼𝗼.
.
ℹ️ Il Comunicato stampa:
https://www.basepopolaremarche.it/eventi-det.aspx?l=it&id=76 (apertura su nuova finestra)

(apertura su nuova finestra)

(apertura su nuova finestra)

Base Popolare a Civitanova Marche.
In vista delle elezioni regionali, inizia il confronto sui progetti che definiranno il programma di Base Popolare per il rilancio delle Marche 2025-2030. Una giornata intera di riflessione senza interruzione sui temi principali della vita sociale, economica, ambientale ed istituzionale della nostra regione. (apertura su nuova finestra)